top

GERARDA
FINE

Ebolitana di nascita ma romana d’azione Gerarda è laureata in Scienze Politiche all’Università della Campania “Vanvitelli”.  Durante il suo percorso di studi lontano da casa si appassiona al mondo del vino: consegue il diploma di sommelier presso l’AIS Lazio e partecipa al corso professionale di aiuto cuoco presso la scuola “A tavola con lo Chef” dove le strade con Marco, aiutante docente, si incroceranno per la prima volta.

 

Seguiranno diverse esperienze in cucine di importanti ristoranti romani tra i quali lo storico stellato “Agata e Romeo” e “I Tre Bicchieri di Ostia”, dello chef Antonio Chiappini, dove scoccherà la scintilla con il futuro marito: nell’aprile del 2009 affiancherà Marco nell’apertura de L’Osteria dell’Orologio in via di Torre Clementina.

 

Dirige L’Osteria in modo professionale, preciso e attento ma, non dimenticando le origini meridionali, fa del calore e dell’accoglienza dei cardini fondamentali del servizio di sala.
La passione per il suo lavoro e la voglia di mettersi in gioco e migliorarsi l’hanno portata negli anni a proseguire nel suo percorso professionale approfondendo gli studi del mondo dei distillati, degli spiriti e dell’olio d’oliva.

La
Cantina

Curata da Gerarda, sommelier e compagna di vita dello chef, la cantina è un viaggio innovativo alla scoperta di etichette italiane ed internazionali perfette per esaltare la cucina de L’Osteria dell’Orologio.

 

Raffinata ed equilibrata ma allo stesso tempo dinamica e con scelte non convenzionali la carta dei vini segue il  percorso professionale e personale di Gerarda cercando di accontentare chi non vuole allontanarsi dalla regione e dal Belpaese ma anche chi ama bolle e vini d’Oltralpe, ponendo particolare attenzione ai vini biologici e biodinamici.

 

Una raffinata selezione di circa 100 etichette di valore compone la carta dei distillati: whisky, rhum, calvados, armagnac, grappe, amari, vini liquorosi e tante altre scelte mai scontate pronte a portarvi alla scoperta dell’affascinante mondo della distillazione.